Alt Full Image

Nuove prospettive dei valori di riferimento nella sfida del piano d'azione europeo Zero Plollium

Per l’evento è stato chiesto l’accreditamento per crediti formativi ECM per le seguenti figure professionali: medico chirurgo; biologo; chimico; tecnico di laboratorio biomedico; tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro.

CONVEGNO SIVR 2024

SOCIETÀ ITALIANA VALORI DI RIFERIMENTO - ENTE DEL TERZO SETTORE (SIVR-ETS)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Con il Patrocinio di: SEZIONE SICULO - CALABRA

Informazioni generali

Presidenti del Convegno: Piero Lovreglio, Venerando Rapisarda

Responsabili Segreteria Scientifica: Angela Stufano, Ermanno Vitale

Comitato Scientifico ed Organizzatore: Piero Lovreglio, Ivo Iavicoli, Elena Grignani, Beatrice Bocca, Luca Fontana, Veruscka Leso, Venerando Rapisarda, Fabiola Salamon, Angela Stufano, Ermanno Vitale, Beatrice Battistini

Iscrizione

La partecipazione al convegno è gratuita con iscrizione obbligatoria.

Per iscriversi inviare un'e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Accreditamento ECM

È stato richiesto l’accreditamento per crediti formativi ECM per le seguenti figure professionali:

  • Medico chirurgo
  • Biologo
  • Chimico
  • Tecnico di laboratorio biomedico
  • Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

Provider ECM: Conoscenza Medica AC – Provider N. 5371

Relatori e Moderatori

  • Beatrice Bocca – Primo Ricercatore, Dipartimento Ambiente e Salute, Istituto Superiore di Sanità
  • Emanuele Cannizzaro – Professore Associato di Medicina del Lavoro, Università degli Studi di Palermo
  • Concettina Fenga – Professore Ordinario di Medicina del Lavoro, Università degli Studi di Messina
  • Giovanni Forte – Primo Ricercatore, Dipartimento Ambiente e Salute, Istituto Superiore di Sanità
  • Veruscka Leso – Ricercatrice TDB di Medicina del Lavoro, Università degli Studi di Napoli Federico II
  • Ivo Iavicoli – Past-President SIVR-ETS, Professore Ordinario di Medicina del Lavoro, Università degli Studi di Napoli Federico II
  • Elena Grignani – Vicepresidente SIVR-ETS, Centro Ricerche Ambientali, ICS Maugeri Padova-Pavia
  • Piero Lovreglio – Presidente SIVR-ETS, Professore Associato di Medicina del Lavoro, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
  • Venerando Rapisarda – Professore Ordinario di Medicina del Lavoro, Università degli Studi di Catania
  • Flavia Ruggieri – Ricercatore, Dipartimento Ambiente e Salute, Istituto Superiore di Sanità
  • Angela Stufano – Segretaria-Tesoriere SIVR-ETS, Ricercatrice TDA di Medicina del Lavoro, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
  • Ermanno Vitale – Professore Associato di Medicina del Lavoro, Università degli Studi di Enna ‘Kore’

Programma del Convegno

Venerdì 13 dicembre 2024

Ore 8:00 Registrazione

Ore 8:30 – 9:00 Saluti delle Autorità e introduzione ai lavori

Ore 09:00 – 14:00 Moderatori: Emanuele Cannizzaro, Concettina Fenga

  • Ore 9:00 Il contributo dei Valori di Riferimento per il raggiungimento dell’obiettivo europeo Zero Pollution – Ivo Iavicoli
  • Ore 9:30 I Valori di Riferimento come strumento di connessione tra salute occupazionale e sostenibilità ambientale – Angela Stufano
  • Ore 10:00 Biomonitoraggio dei metalli in traccia e territorio: procedure, risultati e prospettive – Beatrice Bocca / Giovanni Forte / Flavia Ruggieri
  • Ore 10:30 Utilità dei Valori di Riferimento alla luce della riduzione dei valori limite occupazionali e delle nuove classificazioni degli agenti chimici – Elena Grignani
  • Ore 11:00 Coffee break
  • Ore 11:30 Ruolo dei Valori di Riferimento nelle nuove metodologie di valutazione del rischio chimico – Veruscka Leso
  • Ore 12:00 Utilizzo dei Valori di Riferimento nell’attività di prevenzione e controllo sul territorio – Ermanno Vitale
  • Ore 12:30 Esempi applicativi dell’utilizzo dei Valori di Riferimento in differenti ambiti industriali – Venerando Rapisarda
  • Ore 13:00 Prospettive nell’utilizzo dei Valori di Riferimento tra nuovi adempimenti normativi e la sfida dell’obiettivo Zero Pollution – Piero Lovreglio
  • Ore 13:30 Discussione e chiusura del convegno
Stampa   Email